Vacanze a Skiathos

Gli indirizzi da non perdere e i nostri consigli per le tue vacanze a Skiathos!

Vacanze a Skiathos

Se Skiathos è spesso associata a un turismo giovane e al divertimento delle serate in discoteca, questo non significa che non sia anche un’isola molto selvaggia, capace di stupire con le sue spiagge meravigliose, l’acqua cristallina, i trekking e la natura.

Ma anche lo shopping per le vie del centro, soprattutto via Papadiamantis.

Skiathos fa parte delle Isole Sporadi, ed è forse la sua isola più famosa. Non è grandissima e si gira bene in scooter (oppure in quad). Ci sono tantissime spiagge da esplorare, sentieri da percorrere, attività da fare.

Iniziamo dalle spiagge

Le spiagge di Skiathos

Le più belle: Kanapitsa e Vromolinos.
Mentre più adatta alla famiglia è Koukounaries.
A nord si trovano le spiagge più selvagge, come quella di Elias, Agistros e Kechria.

Quest'ultima è molto particolare, con l'erba e gli ulivi che arrivano fino al mare. 
Fino a qualche anno fa c'era solo una baracchina: oggi hanno costruito una taverna in pietra molto bella, un po' più lussuosa se vogliamo, ma rimane comunque una spiaggia bellissima da vedere!

Mentre un'altra meravigliosa, che però si raggiunge solo in barca, è Paralia Lalaria.

Al porto di Skiathos Town ci sono tantissime barche, dalle più economiche a quelle a vela, per farti la giornata in mare e raggiungere le spiagge più inaccessibili.

Locali con spiaggia attrezzata e ristorante: 

  • Baracoa: perfetto per la spiaggia durante il giorno, ma anche per il pranzo e la cena, la cucina è ottima. Pesce fresco consegnato ogni giorno. La spiaggia è piccola ma davvero incantevole, e il personale gentilissimo. Forse non il locale più economico di Skiathos, ma ne vale la pena!
  • Octopus Bar (che è anche dog friendly): ottima cucina e personale gentilissimo.

Per un cocktail prima o dopo cena: Rock and Roll Bar.

Un altro locale bellissimo per un caffè o un aperitivo: BoUrtzi Skiathos, che si trova in un punto panoramico a picco sul mare.

Cenare a Skiathos

Per una cena fuori dai soliti locali e indirizzi dell’isola ti consigliamo:

  • Taverna Koutsiavakis Ioannis: cucina ottima e qui è da provare la moussaka.
  • Lyhnari: cucina davvero gustosa in un bel locale.
  • Taverna Mega Gialos: cena in terrazza vista mare.
  • Taverna Sklithri: si trova in una bellissima baia, con i tavoli sulla spiaggia, a pochi metri dal mare. È un ristorante di pesce fresco: menzione d’onore alla frittura, molto delicata, e alla grigliata! Non hanno tantissimi posti, quindi è consigliata la prenotazione.
  • Taverna Bakaliko: arredo curato, bellissima vista mare, ottima cucina e personale gentile!

Trekking a Skiathos

Skiathos ha anche 197 chilometri di sentieri che portano alle varie spiagge.

Ci sono sentieri adatti a tutti, di pochi chilometri, e percorsi più impegnativi, fino a 17 chilometri. Il dislivello rimane però accessibile, perché la cima più alta dell’isola è sui 433 metri.
Inoltre, negli ultimi anni la municipalità di Skiathos ha avviato un progetto di riqualificazione dei sentieri per cui oggi sono molto più accessibili, ben indicati e alcuni percorribili anche in sedia a rotelle.

Uno abbastanza facile è quello che porta alla spiaggia di Xanemos o alla spiaggia di Nikotsara. Uno più impegnativo, ma bellissimo, quello che collega il Monastero di Evangelistria alla spiaggia di Kastro.

L’aeroporto di Skiathos

La pista di atterraggio di Skiathos è brevissima, appena 1628 metri di lunghezza per 30 di larghezza (la pista è infatti attraversata da una strada, e quando un aereo sta per atterrare…semaforo rosso, e mentre sei in macchina che aspetti vedi l’aereo che atterra).

Vicino all’aeroporto c’è, appunto, la spiaggia dell’aeroporto, da cui si possono vedere gli aerei atterrare vicinissimi: impressionante ed emozionante!

Per gli amanti dei cani

Sei andato a Skiathos senza il tuo peloso e ti manca? O vuoi fare una buona azione mentre sei in vacanza?

Lo Skiathos Dog Shelter è un rifugio per cani o abbandonati gestito da un gruppo di ragazzi inglesi. Si trova la centro dell’isola. Puoi andare là e scegliere un cagnolino a cui far fare una bella passeggiata!

I periodi migliori in cui andare sono giugno/luglio e settembre, quando le spiagge più famose sono meno congestionate.
Ma è comunque un'isola che offre tantissime baie, isolotti e possibilità per trovare il tuo angolo di paradiso senza troppa gente intorno!

media image
media image
media image
media image
media image
media image

ARTICOLI SIMILI

Guida alla Martinica
Guida alla Martinica

Una settimana in Martinica: le cose da vedere, le cose da mangiare, le spiagge da non perdere!

Viaggio in Uzbekistan
Viaggio in Uzbekistan

Una settimana in una terra da Mille e una notte

Tre giorni a Marsiglia
Tre giorni a Marsiglia

Week end lungo a Marsiglia: preparati a innamorarti di lei!

Salonicco, le Meteore e Atene
Salonicco, le Meteore e Atene

Una settimana in Grecia, 3 tappe: Salonicco, le Meteore e Atene