Una settimana in Algarve: colori, sapori e autenticità

Marinella e Paolo hanno trascorso una settimana in Algarve, dal 30 ottobre al 6 novembre, scoprendo un Portogallo autentico e sorprendente

Una settimana in Algarve: colori, sapori e autenticità

Marinella e Paolo hanno trascorso una settimana in Algarve, dal 30 ottobre al 6 novembre, scoprendo un Portogallo autentico e sorprendente. Con base ad Albufeira, hanno esplorato la costa e l’entroterra, rimanendo incantati dai paesaggi mozzafiato, dal clima mite e dall’accoglienza calorosa di questa regione.

Un viaggio facile e ben organizzato

Il loro viaggio è iniziato con un volo di circa 2 ore e 40 minuti fino a Faro, seguito dal noleggio di un’auto. "Girare in Algarve è davvero semplice" raccontano. Grazie alla strada nazionale N125, che attraversa tutta la regione, e all’autostrada A22 (senza caselli, ma con un pratico sistema ViaVerde simile al Telepass), spostarsi è davvero facile. Le indicazioni stradali sono chiare, e il navigatore è stato un valido alleato per raggiungere ogni destinazione.

Hanno soggiornato all'Inatel Albuferia hotel con trattamento mezza pensione. Un albergo che hanno trovato molto bello, e con molta scelta nei pasti, anche vegetariana.

Clima e colori sorprendenti

Nonostante le previsioni promettessero pioggia e temperature sui 18°C, la realtà è stata ben diversa: "Abbiamo trovato un clima splendido, senza umidità. È piovuto al massimo un paio d'ore in tutta la vacanza e per il resto c’era caldo." Le giacche e le felpe portate da casa si sono rivelate inutili, tanto che Marinella e Paolo hanno dovuto acquistare magliette a maniche corte sul posto.

I colori dell'Algarve in autunno sono incredibili: verdi intensi, contrasti forti e cieli limpidi che fanno risaltare il blu del mare e il giallo delle scogliere.

Albufeira: la base perfetta

Con base ad Albufeira, una città turistica, certo, ma capace di essere lo stesso davvero autentica, la coppia ha esplorato le sue vie e la spiaggia dei pescatori, Praia dos Pescadores, famosa per il suo fascino pittoresco. "Girare Albufeira di sera è stato magico: si percepisce ancora l’anima del luogo e delle persone."

media image
media image

Le meraviglie della costa

Da Albufeira, Marinella e Paolo si sono spinti lungo la costa per ammirare luoghi iconici come:

  • Lagos, con le sue spiagge immense e pulitissime, perfette per passeggiate chilometriche tra dune e boschi delimitati da staccionate di legno.
  • Praia da Marinha, una delle spiagge più belle d’Europa, da cui parte un suggestivo percorso di trekking lungo le scogliere verso Lagos. Per farlo bisogna essere un po’ allenati: sono 14/15 chilometri lungo le scogliere. Più in basso ci sono le barche che portano i turisti a vedere le grotte.
  • Ponte da Piedade, un promontorio a pochi chilometri da Lagos, famoso per i colori spettacolari del mare e delle formazioni rocciose, da cartolina.
  • Cabo de São Vicente, l’estremità sud-occidentale dell’Europa continentale, con la sua scogliera altissima e il faro che domina il paesaggio.

”In Algarve non puoi stare fermo, devi girare e vederlo tutto!” ci dice Marinella.

Esperienze uniche e autentiche

Oltre alla costa, Marinella e Paolo hanno visitato l’entroterra raggiungendo Monchique, un paesino incastonato tra foreste di querce da sughero e aranceti. L’Algarve ha una forte produzione di arance, testimoniata dagli immensi e spettacolari aranceti. "È un luogo che molti trascurano, soprattutto in estate, ma che vale assolutamente la pena vedere." Lungo la strada si incontrano bancarelle di prodotti locali a prezzi contenuti, ideali per portare a casa un pezzo di Algarve.

A Tavira, la coppia ha preso un battello per Praia da Ilha de Tavira, un’isola paradisiaca. "Ogni posto aveva qualcosa di unico da offrire: Lagos per le sue spiagge, Tavira per l’atmosfera rilassata, Monchique per i suoi colori e i profumi."

Il ricordo più bello

Quando chiediamo quale sia il ricordo più bello del viaggio, Marinella non ha dubbi: "Il colore del mare e le scogliere altissime. Anche se ogni posto ha lasciato il segno: Lagos come cittadina, Tavira…Essere stati in Algarve è un’esperienza che ti resta nel cuore."

 

media image
media image

ARTICOLI SIMILI

Guida alla Martinica
Guida alla Martinica

Una settimana in Martinica: le cose da vedere, le cose da mangiare, le spiagge da non perdere!

Viaggio in Uzbekistan
Viaggio in Uzbekistan

Una settimana in una terra da Mille e una notte

Tre giorni a Marsiglia
Tre giorni a Marsiglia

Week end lungo a Marsiglia: preparati a innamorarti di lei!

Salonicco, le Meteore e Atene
Salonicco, le Meteore e Atene

Una settimana in Grecia, 3 tappe: Salonicco, le Meteore e Atene