Stai cercando il paradiso terrestre per la tua prossima vacanza? Le Seychelles, con le loro spiagge di sabbia bianca, le acque cristalline e le lussureggianti foreste tropicali, sono la scelta perfetta!
Questo arcipelago mozzafiato, situato nell'Oceano Indiano, è una destinazione da sogno per chi desidera rilassarsi, esplorare e immergersi in un angolo di vero paradiso.
In questo articolo ti racconteremo il viaggio alle Seychelles dei nostri clienti Silvia e Franco, raccontando le escursioni che hanno fatto, quando sono partiti e quali sono state le esperienze più belle!
Pronti a partire?
Continua a leggere e preparati a innamorarti delle Seychelles.
Le Seychelles sono un arcipelago composto da 115 isole, ciascuna con il proprio carattere unico e affascinante. Tra le più celebri e ideali per le vacanze troviamo Mahé, Praslin e La Digue.
Mahé, l'isola principale, ospita la capitale Victoria ed è il cuore culturale ed economico dell'arcipelago.
Praslin è famosa per la sua Valleé de Mai, patrimonio mondiale dell'UNESCO, e le spiagge da cartolina come Anse Lazio.
La Digue, con il suo ritmo di vita rilassato, è perfetta per chi cerca tranquillità e paesaggi da cartolina come quelli di Anse Source d'Argent.
Il periodo migliore per visitare le Seychelles va da aprile a ottobre, quando il clima è più secco e le temperature sono piacevolmente calde. Tuttavia, grazie al loro clima tropicale, le Seychelles sono una destinazione meravigliosa tutto l'anno, e offrono sempre qualcosa di speciale per ogni tipo di viaggiatore.
Silvia e Franco sono partiti l’8 aprile da Milano Malpensa e sono tornati il 20, e hanno soggiornato nelle 3 isole più famose: Mahé, Praslin e La Digue. Ma ne hanno visitate molte altre con le escursioni in barca.
Dove hanno soggiornato Silvia e Franco?
Al Fisherman’s Cove Resort
Quali escursioni hanno fatto?
Un trekking bellissimo per andare ad Anse Maior, da cui vedi la spiaggia dall’alto, si arriva a 500 metri in 45 minuti circa.
Un tempo dimora dei coloni francesi, le isole del Parco Marino di St. Anne ospitano molte testimonianze del patrimonio culturale del popolo delle Seychelles e una grande quantità di specie animali indigene delle isole.
Ci si imbarca da Mahé sul un comodo catamarano e la prima tappa è prevista a Moyenne Island, dove ti aspettano le tartarughe terrestri giganti che vivono in libertà.
E poi di nuovo sul catamarano, per trascorrere il resto della giornata navigando lungo le isole del parco marino. Le fermate vicino alle barriere coralline permettono di fare snorkeling e nuotare, prima di fare ritorno a Mahé attraverso una piacevole rotta panoramica.
Dove hanno soggiornato Silvia e Franco?
La Digue Island Lodge
In questa piccolissima isola si gira solo in bici.
Le spiagge più belle? Anse Severe e Anse Patates. E pi c’è il parco marino di Anse Source d’Argent, che si può girare in bicicletta.
“Qui trovi combinazioni di colori incredibili. Monoliti neri con spiagge bianche e acqua azzurra, monoliti rossi con sabbia gialla e acqua verde”.
Dove hanno soggiornato Silvia e Franco?
In un Frame Garden Chalet del Pirogue Lodge
Qui Silvia ci racconta di avere visto le spiagge più belle!
Nonostante il turismo sono ancora abbastanza selvagge. A esclusione della zona del resort non ci sono spiagge attrezzate.
“È vietato piantare gli ombrelloni sulla spiaggia: tanto per l’ombra ci sono le palme!”.
Oltre alla ricchissima vegetazione qui ci sono i famosi monoliti, sculture di roccia che sembrano emergere dalla sabbia di fronte al mare.
E di fronte alla guest house, la Cote D’Or Beach, una spiaggia meravigliosa! Come anche Anse Lazio, raggiunta in taxi (costano pochissimo).
E poi un’escursione che ha toccato Felicite Island, Grande Soeur e Petite Soeur (qui si fa snorkeling per le barriere coralline).
Una settimana in Martinica: le cose da vedere, le cose da mangiare, le spiagge da non perdere!
Una settimana in Grecia, 3 tappe: Salonicco, le Meteore e Atene